martedì 20 marzo 2012

L'immagine che prende vita...

Può un'immagine prendere vita? Se si osservano le illustrazioni della giapponese Kahori Maki si ha questa impressione. Illustratrice da 20 anni ha collaborato con tantissime griffe portando le sue creazioni in giro per il mondo, diventando famosa soprattutto nel campo dell'arte e della moda. 

sabato 17 marzo 2012

Sinceramente Beth

Oggi vi delizierò con una scoperta del brit folk: Beth Jeans Houghton. Il nome non vi dirà nulla però la 21enne è già una promessa della musica inglese. Lo scorso 7 febbraio è uscito "Yours Truly, Cellophane Nose" prima opera veramente importante della cantautrice poli-strumentista di New Castle. L'esordio lo ebbe a soli 16 anni con l'ellepi "Hot Toast Volume 1" con il quale poté aggiudicarsi i primi posti nelle liste musicali dei più promettenti fenomeni pop UK. 




lunedì 12 marzo 2012

Creatività d'esportazione

Oggi vi voglio parlare di coloro che stanno "dietro" ai grandi brand o ai grandi siti. Le così dette scoperte giovanili. Fotografi, designer, grafici pubblicitari che hanno realizzato dei progetti e che hanno fatto scalpore ad un'età precoce.
Cominciando parlando di: 



FRANCESCA GALLIANI


Nata a Milano, a 19 anni si trasferisce negli Stati Uniti. Si laurea alla Scuola d'Arte Corcoran di Washington D.C.,vince il Primo Premio Kodak Europeo ad Arles (1995) ed espone in tutto il mondo, da Berlino a Dubai. Le sue foto appaiono anche su riviste di moda e nel 2007 Levi's per la campagna della linea "blue". 
Le sue tele sono un misto di fotografia, pittura e slogan.
Qui di seguito due opere dell'artista.







OLKA OSADZINSKA


Nata a Varsavia a 27 anni ha collaborato con brand della moda (tra cui Hugo Boss, Reebok, Nike), marchi internazionali (come Max Factor) e agenzie pubblicitarie. Suo è il disegno della t-shirt limited edition della campagna Star Trek della Paramount e la locandina di un film polacco diventato un cult , Sala sambòjcòw.
I personaggi delle sue illustrazioni sono comparsi nel libro The beautiful. The Work of 100of Today's Trendiest and Most Promising Fashion and Lifestyle Illustrations (Gestalten 2010).
Una delle sue grandi passioni è l'arte e nel 2009 ha organizzato la prima fiera di Varsavia, The Art Yard Sale.






LUCA CRESCENZI


E' sia art director sia graphic designer, ma anche organizzatore di eventi della nightlife meneghina. Nato ad Alessandria, dopo il liceo si trasferisce a Milanoper diplomarsi allo IED. Una delle sue più grandi passioni sono i "cronoritratti" ossia esperimenti di graphic art nati dalla sovrapposizione di più disegni dello stesso volto in diverse fasi della vita. 




sabato 10 marzo 2012

La performer Sissi

Sissi è un'artista e performer bolognese, scoperta nel 2002 dal premio Fondazione Furla per giovani artisti. 
Passati 10 anni, è stata chiamata ad assumere l'art direction della campagna P/E 2012 Furla and I per dare un tocco di particolarità con la sua arte.



Di seguito vi riporto una breve intervista comparsa su un numero di
"D" qualche mese fa.

venerdì 2 marzo 2012

Terza intervista pintosa

Apriamo il mese di marzo con la consueta intervista pintosa, sondaggi creati da me allo scopo di sapere cosa ne pensa la gente della moda in generale. Per questo mese ho intervistato Maria Elena, una ragazza che ha una grande passione per la fotografia.
Ogni intervista ha domande diverse a seconda della persona che viene intervistata.
Le domande che le ho fatto sono state le seguenti: 

  1. Cosa è per te la moda?
  2. Ti piace indossare capi sportivi o eleganti? Perché?
  3. Hai un colore preferito? Se sì, con quale altra tonalità ti piace abbinarlo?
  4. Cosa pensi della moda di oggi?
  5. So che, una delle tue più grandi passioni è la fotografia: quale capo di abbigliamento rende bene in una foto?
  6. Ho scoperto che ti piace molto la musica metal: a quale stilista abbineresti questo genere musicale?
Ecco il video con le rispettive risposte.


Vi suggerisco il suo profilo flirck così potete dare un'occhiata alle sue foto! Secondo me sono veramente interessanti. 


La Pinta*


martedì 28 febbraio 2012

sissirossi Blogger Challenge 2012

Udite udite!! Sono lieta di annunciarvi che il mio blog è stato scelto tra i più fashion della blogosfera per partecipare a questa sfida a "colpi di borse"! 
Sissirossi  nasce nel 1993 ed è un brand che realizza borse made in Italy in maniera artigianale andando in contro ad ogni gusto ed esigenza delle donne. Se andate a dare un'occhiata al sito internet dello store potrete notare che ogni borsa è realizzata per cercare di soddisfare i bisogni di semplicità e di praticità che ogni donna cerca in fatto di borse. Le borse sissirossi non sono realizzate con fantasie che danno fastidio o troppo appariscenti, anzi sono realizzate utilizzando colori tenui e che danno serenità e disinvoltura per chi le indossa. 
I simboli del marchio sono la mantide religiosa e la spilla da balia che simboleggiano la doppia personalità, eleganza e forza per la mantide, dolcezza ed espressività per la spilla. 


Solo voi, care lettrici e lettori, potete farmi vincere una borsa della collezione Primavera/Estate 2012 di questo brand se commentate positivamente questo articolo. Vincerà una delle tre candidate che avrà riscosso più commenti per post. Quindi che aspettate? Fatemi contenta!! :D 

Qui di seguito vi mostro i 3 premi in palio per il contest 

primo premio



secondo premio




terzo premio



Commentate e dite la vostra opinione!! Se non avete un blog potete lasciare lo stesso un commento in formato anonimo ;) 


La Pinta*

sabato 25 febbraio 2012

Mammaaa!! Non mi comprare più le tinture per i capelli!!

Voi riuscireste a dirlo se guardandovi allo specchio vedete i "terribili" capelli bianchi? Personalmente, mi verrebbe un arresto cardiaco, considerando il fatto che ho solo 22 anni e ancora ho tutta la vita davanti per avere i capelli bianchi (lasciamoli al Nonno di Heidi)!! Sapete una cosa assurda? Il bianco sta diventando di moda. Avere i capelli come nonna Abelarda non è più visto come qualcosa di negativo, anzi è sexy!



martedì 21 febbraio 2012

BLACK RAT PROJECTS: creare dalla strada.

Oggi il celebre Banksy non sarebbe nessuno se non fosse esistito Blek le Rat, il primo dei graffiti artist parigini, nonchè il padre degli stencil graffiti. Aveva cominciato all'inizio degli anni '80 a spruzzare i suoi ratti sui muri di Parigi, ma in pochi si erano accorti di lui. 
Dieci anni dopo il britannico Banksy lo copiò e fu un successo indescrivibile.












Ecco perché una delle gallerie più cool del momento, secondo la rivista Time Out, ha deciso di chiamarsi Black Rat Projects , per omaggiare il maestro francese. Ha aperto in sordina nel 2007 facendosi largo tra gli innumerevoli spazi espositivi della capitale. Finché qualcuno non si è accorto delle straordinarie qualità artistiche che caratterizzano i vari autori che vi esponevano. 

venerdì 17 febbraio 2012

MAI SENZA ROSSETTO

Con questo titolo si apre l'intervista a Scarlett Johansson comparsa nell'ultimo numero di VELVET Magazine.


Nella mia vita privata non sono una persona particolarmente glamorous, davvero, questo è uno dei motivi perché ho accettato il mio ultimo ruolo in "La mia vita è uno zoo", diretto da Cameron Crowe con Matt Damon, dove Kelly, la donna che interpreto, è una persona pratica, maschiaccio e scorbutica, non certo la classica moglie o pretty face che si vede in tanti film. Molte qualità (e difetti!) del suo carattere fanno parte della mia personalità. Ripeto, in casa non faccio la vita da star, mi piace stirare e cucinare. Con questo non voglio dire che d'ora in poi mi vedrete indossare solo cardigan e pantaloni della tuta. Assolutamente zero elastici in vita, a meno che non vada in palestra. Mi piace sentirmi a mio agio anche se preferisco vestire elegante, soprattutto nelle occasioni ufficiali. Mai commettere un faux pas di moda per superficialità: paparazzi e giornalisti non te lo perdoneranno mai. 



E' sempre più facile sdrammatizzare un look, almeno sei sicura di essere perfetta. 
Essere troppo casual a un evento formale è un'esperienza terribile, ma anche se dovesse capitare, ho un mio segreto per le lettrici. 

sabato 11 febbraio 2012

Libertà di volare, DANZANDO

Vi è mai capitato di danzare e percepire solo il vostro corpo a tutt'uno con la musica e con il pavimento sotto i vostri piedi? Penso che sia una sensazione bellissima e molto difficile poiché si deve avere la massima percezione del proprio corpo e dello spazio che vi circonda. Questa è un po' la filosofia dei IN-SENSO, una compagnia francese un po' particolare. Si occupa di danza verticale e, attaccandosi con funi e lacci, mettono in scena delle vere e proprie coreografie sospese nell'aria!


 "Non soffriamo di vertigini ma ogni volta, prima di buttarci, respiriamo molto a fondo" affermano le due danzatrici intrepide, Odile Gheysens e Violaine Garros, le quali si sporgono con le gambe penzolanti nell'aria pronte a buttarsi nel vuoto dalle finestre di palazzi.

martedì 7 febbraio 2012

Un'avanguardista della moda: Walter Van Beirendonck

Al Mode Museum di Anversa fino al 19 febbraio 2012 si tiene la prima retrospettiva del designer belga  Walter Van Beirendonck. Laureatosi presso la Royal Academy of Arts di Anversa, decise di partire con alcuni amici alla volta di Londra in cerca di fama. Era il 1986 e nascevano gli Antwerp Six composti da Dries van Noten, Dirk Van Saene, Dirk Bikkembergs, Marina Yee, Ann  Demeulemeester e Walter Van Beirendonck. 

Van Beirendonck è il primo sulla destra. 


Van Beirendonck è un artista fuori dal comune che in tre decenni è riuscito a costruire una carriera internazionale e a confermarsi come un vero e proprio outsider esprimendo il suo anticonformismo nella moda. L'ispirazione per le sue varie e irriverenti creazioni derivano dall'arte, dalla letteratura, dalla tecnologia, dalla pornografia softcore fino ad arrivare all'etnografia. 





sabato 4 febbraio 2012

L'arte di Mitanovski

Corsetti, bustini, stringhe e tessuti plissettati, Sembra di vivere in un'altra epoca mentre si ammirano le creazioni dello stilista Marko Mitanovski. Egli è un costume designer capace di creare abiti-scultura pensati come architetture da indossare, impalcature geometriche che sembrano uscite da un film di fantascienza. " Non è il cinema ad ispirarmi" sostiene Mitanovski "quanto piuttosto i costumi giapponesi. E le ali degli uccelli, una delle mie più grandi passioni". Eclettico e fuori dagli schemi della moda classica, la sua arte ha fatto impazzire Lady Gaga la quale ha scelto molte delle sue mise. 


lo stilista Marko Mitanovski

mercoledì 1 febbraio 2012

Seconda intervista pintosa

Salve ragazzi!! Apro il nuovo mese con la consueta rubrica INTERVISTE PINTOSE, sondaggi che faccio una volta al mese a persone che amano la moda o semplicemente vestirsi bene. Per il mese di febbraio ho deciso di  intervistare Angela. 
Le domande sono state le seguenti. 




  1. Che cos'è per te la moda?
  2. Qual è il capo che non passerà mai di moda?
  3. Cosa ne pensi della moda di quest'ultimo periodo?
  4. quale periodo della storia del costume preferisci? Perché?
  5. Secondo te, che cosa andrà di moda quest'anno?
  6. Qual è il tuo stilista preferito? Perché?

Qui potete vedere il video. 




**
Mi raccomando votate il mio blog per il concorso indetto dal l'ENEL cliccando sul banner che è posizionato sotto le pagine. Per confermare il vostro voto dovrete cliccare sul link che vi arriverà per e-mail. 


La Pinta*