sabato 28 aprile 2012

Viva i sarti napoletani!

Con questo titolo apre la consueta intervista riportata dalla rivista VELVET diretta a una celebrity che non centra niente con la moda. Questa volta tocca all'attore Hugh Jackman!




Sono un uomo normale, faccio solo una cosa alla volta.
Così, come non posso recitare in due film contemporaneamente, non riesco a farmi il nodo alla cravatta mentre mi pettino.
Quando ho un dubbio di moda, chiedo a mia moglie. Lei mi dice sempre che non ho bisogno di incoraggiamenti e applausi per fare il mio lavoro, ma per vestirmi sì, mi serve una mano. 


Sono un uomo che ama la verità, non potrei mai mentire sul fatto che la moda non mi interessa o che è mia moglie Deborra che si occupa del mio guardaroba (anche perché poi me la vedrei con lei!). 

martedì 24 aprile 2012

In punta di piedi con i BalletBoyz

Buio in palcoscenico. Delle figure entrano e le luci si accendono. Braccia che si alzano e creano movimenti fugaci, corpi atletici che sfidano lo spazio con sorprendente armonia e gestualità. Si tratta di una compagnia tutta al maschile: i BalletBoyz, gruppo inglese più in voga in questo momento, guidato da due ex ballerini della Royal Ballet: Michael Nunn e William Trevitt. 



I due coreografi Nunn e Trevitt




La compagnia, con alle spalle 10 anni di attività, torna in scena con lo spettacolo "The Talent". 

venerdì 20 aprile 2012

Con l'arte fra i capelli

Bob Recine è un visionario, un audace. Non lo si può considerare un semplice parrucchiere. E' un artista a tutti gli effetti, essendo anche scultore, fotografo e pittore. E' riduttivo definire le sue opere semplici acconciature, perché non hanno a che vedere con le capigliature stravaganti e variopinte viste di recente in testa a celebrity come Katy Perry, Rihanna o Dakota Fanning. 



Il mondo di Bob Recine è sofistica e fantasioso e le sue idee sono un esempio di grande immaginazione. Se ne trova una sintesi nel libro "Alchemy Of Beauty" (Damiani editore, euro 50), che attraverso le parole di René Ricard e le fotografie di Mario Sorrenti, descrive il mondo di Recine. 

martedì 17 aprile 2012

"Cara, assaggia quest'opera e dimmi cosa ne pensi!"

Vi piacerebbe gustare l'arte? Nel senso proprio di mangiarla? 
Ci ha pensato un'artista statunitense, Brittany Powell, la quale dopo aver seguito un master in California, conosce Tae Kitakata, hawaina e la loro amicizia diventa un sodalizio e insieme decidono di aprire un blog per tenersi in contatto.  Ad inizio 2012 nasce Low - Commitment Projects. L'idea era di pubblicare ogni lunedì mattina, a turno, un proprio progetto visuale seguendo la filosofia del "far succedere delle cose con il minimo spreco di tempo e di energie", come, ad esempio, creare i Toast Art.

martedì 10 aprile 2012

Prima intervista di "Fuori dal coro"

Apro una nuova rubrica che riguarda sempre le opinioni degli altri ma non riguardanti il campo della moda (come si poteva evincere dalle Interviste Pintose), ma che faccia intendere meglio il carattere delle persone. 
Ogni mese sceglierò un blogger o una blogger che mi ha colpito per il suo modo di esprimersi e di trattare vari argomenti somministrando delle domande particolari che possano far riflettere sia colui o colei che viene intervistato/a, sia coloro che leggeranno. 
Per la prima intervista ho scelto Marta, creatrice e curatrice del blog "Magazines for Breakfast".
Le domande che le ho fatto sono state le seguenti:



  1. Cosa ti aspetti dal 2012?
  2. La cosa più bella di essere te?
  3. Di cosa hai paura?
  4. A 13 anni che cosa volevi fare?
  5. Se la tua vita fosse un film, chi sarebbe il regista?
  6. Il vero lusso è? 
  7. La prima memoria culturale? (nel senso la prima cosa che ti ricordi che hai imparato)
  8. Il posto dove ti vengono più idee? 
  9. Cosa stai leggendo?
  10. Un film che ti ha colpito?
Ed ecco le rispettive risposte.

sabato 7 aprile 2012

OPTICAL, please!

Moda, design e geometrie unite insieme formano una fusione esplosiva e molto interessante. 
E' stato un tema che negli anni si è rivelato una costante fonte d'ispirazione per tanti stilisti meno convenzionali come Pierre Cardin o Courrèges, che con le loro idee hanno introdotto tagli e figure innovative. 
Quest'estate triangoli ed esagoni tornano di moda, sia in passerelle sia nell'arredamento. 


CARVEN p/e 2012


DEREK LAM

EMILIO PUCCI
   

mercoledì 4 aprile 2012

EssereCorvo

Un incontro ravvicinato tra un uomo e un corvo può produrre una reazione artistica improvvisa ed emozionante. E' capitato a Josef Nadj, coreografo ungherese, grande appassionato di arti marziali, pittore e fotografo. 
Ammaliato dal volo dei corvi, ha iniziato a disegnare e poi ha trasportato le sue figure nella danza creando Les corbeaux (I corvi), un assolo in scena che si è svolto in prima nazionale il 3 marzo scorso al Festival Oriente e Occidente di Rovereto.







mercoledì 28 marzo 2012

Odorami!

Penso che gli spot che pubblicizzano fragranze sono belli quanto quelli che sponsorizzano le automobili! Ma come diavolo fanno a pensare sempre a nuove idee e a creare quelle bellissime pubblicità? Mistero!
Non ho intenzione di tediarvi discutendo di motori bensì di profumi. Essenze che sono rimaste nel segno soprattutto per le loro pubblicità.
Cominciamo con la prima che penso sia stata abbastanza famosa: quella della campagna Chip and Chic di Moschino del 1995.


Mi fa ridere la canzoncina di Braccio di ferro che chiude lo spot. 
La seconda famosissima (che io adoro), soprattutto per la musica, che fa da colonna sonora è quella di Chanel n°5 con la modella Estella Warren realizzato nel 1998.




Vuole riecheggiare Le petite chaperon rouge con l'apparizione di un vero lupo che si mette a ululare appena la modella scappa. Per questo spot ha collaborato il fumettista Milo Manara.

lunedì 26 marzo 2012

BLOG AWARD BACKLOG






Che emozione!! Un altro premio, questa volta conferito dalla dolce Giulia di FashionGland alla quale porgo i più sinceri ringraziamenti!!

Le regole sono le seguenti: 

  1. Ringraziare chi vi ha nominato
  2. Elencare 7 fatti a caso
  3. Premiare 5 blog a vostra scelta

sabato 24 marzo 2012

Un ribelle della moda

A 50 anni dalla fondazione della Maison, il Denver Art Museum dedica una grande mostra a YVES SAINT LAURENT, in cui sono  allestiti più di 200 abiti che raccontano l'opera e la vita di un trasgressivo. 
"Io non sono un sarto, ma un fabbricante di felicità" affermava lo stilista francese, avviato al mestiere da Christian Dior di cui era l'assistente, con il suo modo di vedere la moda ha cambiato radicalmente le regole del vestire anticipando epoche e stili. 





martedì 20 marzo 2012

L'immagine che prende vita...

Può un'immagine prendere vita? Se si osservano le illustrazioni della giapponese Kahori Maki si ha questa impressione. Illustratrice da 20 anni ha collaborato con tantissime griffe portando le sue creazioni in giro per il mondo, diventando famosa soprattutto nel campo dell'arte e della moda. 

sabato 17 marzo 2012

Sinceramente Beth

Oggi vi delizierò con una scoperta del brit folk: Beth Jeans Houghton. Il nome non vi dirà nulla però la 21enne è già una promessa della musica inglese. Lo scorso 7 febbraio è uscito "Yours Truly, Cellophane Nose" prima opera veramente importante della cantautrice poli-strumentista di New Castle. L'esordio lo ebbe a soli 16 anni con l'ellepi "Hot Toast Volume 1" con il quale poté aggiudicarsi i primi posti nelle liste musicali dei più promettenti fenomeni pop UK. 




lunedì 12 marzo 2012

Creatività d'esportazione

Oggi vi voglio parlare di coloro che stanno "dietro" ai grandi brand o ai grandi siti. Le così dette scoperte giovanili. Fotografi, designer, grafici pubblicitari che hanno realizzato dei progetti e che hanno fatto scalpore ad un'età precoce.
Cominciando parlando di: 



FRANCESCA GALLIANI


Nata a Milano, a 19 anni si trasferisce negli Stati Uniti. Si laurea alla Scuola d'Arte Corcoran di Washington D.C.,vince il Primo Premio Kodak Europeo ad Arles (1995) ed espone in tutto il mondo, da Berlino a Dubai. Le sue foto appaiono anche su riviste di moda e nel 2007 Levi's per la campagna della linea "blue". 
Le sue tele sono un misto di fotografia, pittura e slogan.
Qui di seguito due opere dell'artista.







OLKA OSADZINSKA


Nata a Varsavia a 27 anni ha collaborato con brand della moda (tra cui Hugo Boss, Reebok, Nike), marchi internazionali (come Max Factor) e agenzie pubblicitarie. Suo è il disegno della t-shirt limited edition della campagna Star Trek della Paramount e la locandina di un film polacco diventato un cult , Sala sambòjcòw.
I personaggi delle sue illustrazioni sono comparsi nel libro The beautiful. The Work of 100of Today's Trendiest and Most Promising Fashion and Lifestyle Illustrations (Gestalten 2010).
Una delle sue grandi passioni è l'arte e nel 2009 ha organizzato la prima fiera di Varsavia, The Art Yard Sale.






LUCA CRESCENZI


E' sia art director sia graphic designer, ma anche organizzatore di eventi della nightlife meneghina. Nato ad Alessandria, dopo il liceo si trasferisce a Milanoper diplomarsi allo IED. Una delle sue più grandi passioni sono i "cronoritratti" ossia esperimenti di graphic art nati dalla sovrapposizione di più disegni dello stesso volto in diverse fasi della vita.