Visualizzazione post con etichetta Spot in the Past. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spot in the Past. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

L'arte di saper comunicare divertendo

Salve a tutti! Il post di oggi lo voglio dedicare alla comunicazione attraverso gli spot pubblicitari. "Perché proprio la comunicazione?" vi chiederete leggendo questo post, perché saper comunicare bene è una cosa importantissima oltre che bella e, se si aggiunge un pizzico di creatività utilizzando un giusto linguaggio e dei temi simpatici, può essere più efficace del previsto! 


Mi hanno sempre affascinato le pubblicità legate alla comunicazione telefonica e spulciando su YouTube ne ho trovate di veramente carine!! 
Cominciamo subito il nostro viaggio all'insegna di cornette e parole :D 
Vi ricordate quando Massimo Lopez sta rischiando di morire per mano della Legione Straniera e lui cerca di guadagnare qualche altro istante di libertà chiedendo di poter fare una telefonata??



C'è da dire che è strano vedere un uomo che passa tanto tempo al telefono, quella è una prerogativa delle donne!


Non vorrei essere al posto del ragazzo XD


A meno che non si debba comunicare per motivi di lavoro e l'apparecchio è occupato...



...oppure utilizzando gli auricolari, chi ti sta attorno potrebbe capire fischi per fiaschi! Come capita ad un giovanissimo Francesco Mandelli in questo spot.


Bisogna anche stare attenti a come si tratta una donna al telefono perché potrebbe reagire anche in questo modo...

sabato 7 luglio 2012

Zuccherosi ricordi!

Vi delizio dall'afa incredibile in cui per ora vivete con un "excursus" pubblicistico parlandovi di: CARAMELLE!!
Dico sul serio, non sto vaneggiando per colpa del caldo! Ci sono diversi spot riguardanti i confetti che si sciolgono in bocca veramente fatti bene...e perché non parlarne?!
Iniziano il nostro viaggio con una chicca che risale al 1962 e che è stata inserita in uno dei tanti Caroselli trasmessi in quel periodo. La caramella in questione è del marchio Dufour.


La canzone che canta Marisa Del Frate la conosco perché diverse volte mia madre l'ha canticchiata e quindi in 22 anni della mia vita è impossibile che non l'abbia immagazzinata nel mio sistema cerebrale!!
Lo spot è un po' lungo, ma fatto bene e fa divertire, poi a me è venuto subito da cantare quando ho sentito il jingle.
Passiamo ad un'altra celebre caramella che è la Morositas: 


Personalmente mi piace moto lo spot perché è inframmezzato da immagini antiche e moderne e poi vuole mandare un messaggio spiritoso. Per non parlare dell'invidia che mi è salita a vedere la tizia senza neanche un filo di grasso che mangia beata la caramella, senza, stranamente, rompersi i denti. Confesso che non le ho mai comprate perché avevo il terrore che rimanessi sdentata. Altro che Morositas. per me dovevano chiamarsi Duro-sitas! 

mercoledì 28 marzo 2012

Odorami!

Penso che gli spot che pubblicizzano fragranze sono belli quanto quelli che sponsorizzano le automobili! Ma come diavolo fanno a pensare sempre a nuove idee e a creare quelle bellissime pubblicità? Mistero!
Non ho intenzione di tediarvi discutendo di motori bensì di profumi. Essenze che sono rimaste nel segno soprattutto per le loro pubblicità.
Cominciamo con la prima che penso sia stata abbastanza famosa: quella della campagna Chip and Chic di Moschino del 1995.


Mi fa ridere la canzoncina di Braccio di ferro che chiude lo spot. 
La seconda famosissima (che io adoro), soprattutto per la musica, che fa da colonna sonora è quella di Chanel n°5 con la modella Estella Warren realizzato nel 1998.




Vuole riecheggiare Le petite chaperon rouge con l'apparizione di un vero lupo che si mette a ululare appena la modella scappa. Per questo spot ha collaborato il fumettista Milo Manara.

giovedì 5 gennaio 2012

Non partire mai senza: parmigiano e jeans!

Salve a tutti!! Apro una nuova rubrica questa volta dedicata agli spot che hanno fatto la storia della televisione italiana e che mi hanno colpito per la regia e la scelta delle locations e dei personaggi ;).
Partiamo subito con un video molto carino del 1998 del formaggio Parmigiano Reggiano.


Secondo me l'attore che impersona il vecchietto è bravissimo e troppo comico, ma anche l'attrice che ascolta quello che il protagonista desidera prima di addormentarsi per sempre. Secondo me questo spot è fatto molto bene soprattutto per la scena finale! :D 

Un altro video che inserisco quest'oggi è quello ideato dal marchio dei jeans Levis con l'utilizzo del singolo "Mr Bombastic" di Shaggy. Il video è del 1995 e descrive una vicenda molto carina che ha come protagonista proprio un paio di jeans. 

                                     

Per ultimo inserisco un video degli anni '80 (neanche ero nata!!) del famoso CIAO della Piaggio.


In questo video compare Natasha Hovey un attrice che ha lavorato in due film di e con Carlo Verdone: "Acqua e sapone" (1983) e "Compagni di scuola" (1988). Vi consiglio di vedere il primo ma non il secondo perché è deprimente e triste da morire.
Ma lo avete mai utilizzato il Ciao? Sarà assurdo ma io ho scoperto l'esistenza attraverso i testi degli Articolo 31 perché J-Ax non faceva altro che parlare di questo motore!
Che ne pensate di quest'idea di ripercorrere la storia del costume e degli usi attraverso gli spot? :)


La Pinta*