Moda, design e geometrie unite insieme formano una fusione esplosiva e molto interessante.
E' stato un tema che negli anni si è rivelato una costante fonte d'ispirazione per tanti stilisti meno convenzionali come Pierre Cardin o Courrèges, che con le loro idee hanno introdotto tagli e figure innovative.
Quest'estate triangoli ed esagoni tornano di moda, sia in passerelle sia nell'arredamento.
 |
CARVEN p/e 2012 |
 |
DEREK LAM |
 |
EMILIO PUCCI |
Da sempre i più celebri designer, da Mackintosh, ad Aalto a Castiglioni, hanno verificato con audaci motivi geometrici e diversi materiali "invadendo" il campo dell'arte.
 |
MILA SCHÖN
|
 |
FENDI
|
 |
YVES SAINT LAUREN |
 |
MARNI
|
Non c'è più diversità tra moda e design e la dimostrazione pratica è sintetizzata nelle realizzazioni di
Laura Meroni che, nella credenza "Intarsia Mandala", ha sviluppato insieme al designer
Jorrit Tornquist un analisi sugli intarsi e sull'utilizzo del colore.
Una simile idea è stata sviluppata dall'industria Emmemobili, la quale ha ideato insieme al design Ferruccio Laviani "Arlequin" una linea di mobili costruita sulla ripetizione dello stesso triangolo.
 |
SAUNDERS |
 |
MARNI |
 |
SWAN
|
Cosa ne pensate di questo stile? Vi piace? Pensate che possa essere vincente nel campo della moda?
4 commenti:
Spesso mi piace ma dipende dalla fantasia ! :)
bel post! Ti aspetto sul mio blog
baci
http://fashiongland.blogspot.it/
Amo questo tipo di stampe perchè sono veramente di carattere! ;D
http://fehmoda.blogspot.it/2012/04/we-are-young.html
nella mia vita (lunga perché sono vecchietta) ho visto questa moda già due volte: la prima volta ero al liceo, mi ci sono tuffata e ho conservato qualcosa, che ho già riutilizzato quando è tornata di moda... un foulard è sempre riciclabile e ce l'ho ancora, la spilla l'ho persa, degli orecchini me ne è rimasto uno, la camicia invece l'ho data via... il problema di questa tendenza è che può piacere anche tanto, ma stufa presto :)
Mi piace molto questo stile sia nella moda che nell'arredamento!!
xoxo Greta
http://ilfilodipenelopeblog.blogspot.com/
Posta un commento